Generale
Potete definire le proprietà del campo di controllo o della finestra di dialogo selezionata. Le proprietà disponibili dipendono dal tipo di campo di controllo selezionato. Le proprietà sotto descritte non sono perciò disponibili per tutti i campi di controllo.
Abilitato
Selezionare "Sì" per abilitare il campo di controllo. I campi di controllo disabilitati appaiono in colore grigio nella finestra di dialogo.
Allineamento
Qui è possibile impostare le opzioni di allineamento per il campo di controllo selezionato.
Altezza
Specifica l'altezza del campo di controllo o della finestra di dialogo.
Altezza riga
Specifica l'altezza di ciascuna riga del campo di controllo ad albero, in pixel.
Se il valore specificato è minore o uguale a zero, l'altezza della riga è uguale alla riga di altezza massima tra tutte le righe.
Il valore predefinito è 0.
Apribile
Selezionare "Sì" per rendere apribili le caselle di riepilogo o le caselle combinate. I campi di controllo apribili presentano un pulsante a freccia che permette di aprire un elenco delle voci esistenti nel formulario.
Barra di scorrimento
Aggiunge il tipo di barra di scorrimento specificato a una casella di testo.
Barra di scorrimento
Aggiunge il tipo di barra di scorrimento specificato a una casella di testo.
Bordo
Specifica il tipo di bordo da applicare al campo di controllo.
Carattere password
Inserire il carattere da visualizzare al posto di quelli effettivamente digitati. Questo valore può essere usato per la digitazione delle password nei campi di controllo che accettano l'inserimento di un testo.
Caratteri di separazione migliaia
Selezionare "Sì" per visualizzare i caratteri di separazione delle migliaia nei campi numerici e nei campi valuta.
Colore di sfondo
Specifica il colore di sfondo da assegnare al campo di controllo.
Completamento automatico
Selezionare "Sì" per abilitare la funzione di compilazione automatica per il campo di controllo selezionato.
Controllo formato
Selezionare "Sì" per abilitare solo l'inserimento di caratteri validi nei campi numerici, nei campi valuta, nei campi data o nei campi ora.
Data
Specifica la data predefinita da mostrare nel campo di controllo Data.
Data max.
Specifica il limite massimo per il campo data.
Data min.
Specifica il limite minimo per il campo data.
Didascalia
Specifica la didascalia del campo di controllo. Essa viene visualizzata assieme al campo di controllo.
Per creare una didascalia su più righe, inserite una o più interruzioni di riga manuali usando Maiusc+Invio.
Digitazione a più righe
Selezionare "Sì" per abilitare l'inserimento di più righe nel campo di controllo. Per inserire un'interruzione di riga manuale, premere Invio.
Dimensioni visibili
Specifica la lunghezza del cursore del campo di controllo della barra di scorrimento.
Formato data
Specifica il formato desiderato per un campo di controllo di tipo data. Il campo di controllo di tipo data interpreta la digitazione dell'utente in base a questa impostazione di formato.
Formato orario
Seleziona il formato da utilizzare per i campi orario.
Grossa modifica
Specifica il numero di unità da scorrere quando si fa clic nell'area tra il cursore e le frecce in una barra di scorrimento.
Gruppo di caratteri
Seleziona il tipo di carattere da usare per visualizzare il contenuto del campo di controllo.
Immagine
Specifica il file sorgente dell'immagine per il pulsante o per il campo di controllo immagine. Fare clic sul pulsante "..." per selezionare un file.
Interruzione di riga manuale
Selezionare "Sì" per abilitare le interruzioni di riga manuali all'interno dei controlli su più righe.
Intervallo
Specifica l'intervallo di aumento o diminuzione dei valori per i pulsanti di selezione.
Larghezza
Specifica la larghezza del campo di controllo o della finestra di dialogo attiva.
Lunghezza max. testo
Specifica il numero massimo di caratteri che è possibile inserire.
Maschera caratteri
Specifica i valori iniziali da visualizzare in un campo di controllo a maschera. Questi valori aiuteranno l'utente a identificare i valori ammessi. La maschera caratteri è limitata dal formato specificato dalla maschera di digitazione.
Maschera di digitazione
Specifica la maschera di modifica per il controllo del modello. Si tratta di un codice di carattere che definisce il formato di digitazione per il campo di controllo.
Per ogni carattere della maschera di digitazione dovete specificare un carattere che restringe le possibilità di digitazione ai valori indicati nella tabella:
Carattere |
Significato |
L |
Costante di testo. Questo carattere non può essere modificato dall'utente. |
a |
In questa posizione potete inserire i caratteri a-z. Se inserite una lettera maiuscola, viene convertita automaticamente in minuscola. |
A |
In questa posizione potete inserire i caratteri A-Z. Se inserite una lettera minuscola, viene convertita automaticamente in maiuscola. |
c |
In questa posizione potete inserire i caratteri a-z e 0-9. Se inserite una lettera maiuscola, viene convertita automaticamente in minuscola. |
C |
In questa posizione potete inserire i caratteri a-z e 0-9. Se inserite una lettera minuscola, viene convertita automaticamente in maiuscola. |
N |
Qui potete inserire solo i caratteri 0-9. |
x |
In questa posizione potete inserire qualunque carattere stampabile. |
X |
In questa posizione potete inserire qualunque carattere stampabile. Se inserite una lettera minuscola, viene convertita automaticamente in maiuscola. |
Modificabile
Specifica se i nodi di un campo di controllo ad albero sono modificabili.
Il valore predefinito è FALSO.
Mostra maniglie
Specifica se le maniglie dei nodi devono essere mostrate.
Le maniglie sono linee tratteggiate che visualizzano la gerarchia del campo di controllo ad albero.
Il valore predefinito è VERO.
Mostra maniglie della radice
Specifica se le maniglie del nodo debbano essere mostrate anche per il nodo radice.
Il valore predefinito è VERO.
Nome
Inserisce un nome per il campo di controllo. Il nome specificato verrà usato per identificarlo.
Numero delle righe
Inserire il numero di righe da visualizzare nell'elenco del campo di controllo. Nel caso delle caselle combinate, questa impostazione è attiva solo se è abilitata l'opzione Apribile.
Orientazione
Specifica l'orientazione per il campo di controllo della barra di scorrimento.
Pagina (Step)
Specifica il numero di pagina della finestra di dialogo a cui assegnare il campo di controllo, oppure il numero di pagina della finestra di dialogo da modificare. Se una finestra di dialogo contiene una sola pagina, impostate il valore Pagina (Step) su 0.
Selezionando Pagina (Step) = 0, il campo di controllo sarà visibile in tutte le pagine della finestra di dialogo.
Per spostarsi tra le pagine della finestra di dialogo durante l'esecuzione, dovete creare una macro che cambi il valore di Pagina (Step).
Piccola modifica
Specifica il numero di unità da scorrere quando si fa clic su una freccia della barra di scorrimento.
PosizioneX
Specifica la distanza tra il campo di controllo e il bordo sinistro della finestra di dialogo.
PosizioneY
Specifica la distanza del campo di controllo attivo dal margine superiore della finestra di dialogo.
Posizioni decimali
Specifica il numero delle posizioni decimali del campo di controllo numerico o di tipo valuta.
Premetti simbolo
Selezionare "Sì" per anteporre il simbolo della valuta al numero digitato nel campo valuta.
Pulsante di selezione
Selezionare "Sì" per aggiungere un pulsante di selezione a un campo numerico, a un campo valuta, a un campo data o a un campo orario in modo da poter aumentare o diminuire il valore impostato usando gli appositi pulsanti a freccia.
Pulsante predefinito
Selezionare "Sì" per usare il campo di controllo come selezione predefinita. Se nella finestra di dialogo si preme Invio, verrà attivato il pulsante predefinito.
Radice visualizzata
Specifica se il nodo radice dell'albero deve essere visualizzato.
Se Radice visualizzata è impostato su FALSO, il nodo radice dell'albero non è più considerato un nodo valido del campo di controllo ad albero e non può essere utilizzato in nessun metodo di XTreeControl.
Il valore predefinito è VERO.
Richiama l'interruzione di modifica del modo
Specifica cosa succede durante la modifica se questa è interrotta dalla selezione di un altro nodo nell'albero, da un cambiamento dei dati dell'albero, o da altri eventi.
Impostando questa proprietà al valore VERO, le modifiche verranno automaticamente salvate quando la modifica è interrotta. FALSO invece significa che le modifiche devono essere annullate e i cambiamenti perciò andranno perduti.
Il valore predefinito è FALSO.
Ripeti
Ripete gli eventi di attivazione quando si tiene premuto il pulsante del mouse su un campo di controllo, ad esempio un pulsante di selezione.
Ritardo
Specifica il ritardo in millisecondi tra gli eventi di attivazione della barra di scorrimento. Un evento di attivazione si verifica quando fate clic sulla freccia o sull'area di sfondo di una barra di scorrimento. Tenendo premuto il pulsante del mouse sulla freccia o nell'area di sfondo della barra di scorrimento si verificano eventi di attivazione ripetuti. Volendo, potete specificare un'unità di tempo valida insieme al numero, ad esempio 2 s o 500 ms.
Scala
Ridimensiona l'immagine adattandola alle dimensioni del campo di controllo.
Selezione
Specifica la sequenza delle voci selezionate, dove "0" corrisponde alla prima voce. Per selezionare più voci, si deve prima abilitare l'opzione Selezione multipla.
Fate clic sul ... pulsante per aprire la finestra di dialogo Selezione.
Fare clic sulla voce o sulle voci da selezionare. Per selezionare più voci, si deve prima attivare l'opzione Selezione multipla.
Selezione multipla
Selezionare "Sì" per abilitare la selezione di più voci nell'elenco del campo di controllo.
Sequenza
Specifica in quale ordine i campi di controllo riceveranno il punto focale in risposta alla pressione del tasto Tab nella finestra di dialogo. All'apertura della finestra di dialogo, il punto focale verrà posizionato sul campo di controllo con il valore più basso (0). Premendo il tasto Tab, il punto focale si sposterà sugli altri campi di controllo in base alla sequenza specificata.
Inizialmente, i campi di controllo vengono numerati nell'ordine in cui vengono aggiunti alla finestra di dialogo. Questa numerazione standard può essere successivamente modificata. LibreOffice Basic aggiorna la sequenza automaticamente per evitare i numeri doppi. I campi di controllo che non possono ricevere il punto focale ricevono ugualmente un valore, ma vengono ignorati quando si preme il tasto Tab.
Simbolo valuta
Specifica il simbolo da utilizzare per i campi valuta.
Sola lettura
Selezionare "Sì" per non consentire all'utente di modificare il valore del campo di controllo attivo. Il controllo è abilitato, può essere attivato ma non modificato.
Stampa
Selezionare "Sì" per includere il campo di controllo nello stampato del documento.
Stato
Seleziona lo stato di selezione del campo di controllo.
Stato triplo
Selezionare "Sì" per consentire alla casella di controllo di assumere tre stati (selezionato, deselezionato e disabilitato) anziché due (selezionato e deselezionato).
Tabulazione
Seleziona il comportamento del punto focale nel campo di controllo in risposta alla pressione del tasto Tab.
Predefinito |
Usando il tasto Tab, il punto focale si sposta solo nei campi di digitazione. I campi di controllo che non accettano la digitazione, come i testi fissi, vengono ignorati. |
No |
Usando il tasto Tab per spostare il punto focale, il campo di controllo verrà ignorato. |
Sì |
Il campo di controllo può essere selezionato con il tasto Tab. |
Tempo max.
Specifica il valore di orario massimo per un campo di controllo di tipo orario.
Tempo min.
Specifica il valore di orario minimo per un campo di controllo di tipo orario.
Testo della Guida
Inserisce il testo di guida da visualizzare come suggerimento quando il mouse viene posizionato sopra il campo di controllo.
Tipo di pulsante
Seleziona un tipo di pulsante. Essi determinano il tipo di azione da eseguire.
Tipo di selezione
Specifica il modo di selezione che deve essere abilitata per il campo di controllo ad albero.
Titolo
Specifica il titolo della finestra di dialogo. Per selezionare la finestra di dialogo, fare clic sul suo bordo.
I titoli vengono usati solo per le finestre di dialogo e possono contenere una sola riga. Nelle macro, i campi di controllo vengono richiamati con la proprietà Nome.
URL della Guida
Specifica l'URL da richiamare premendo F1 quando il punto focale si trova su un particolare campo di controllo. Ad esempio, usare il formato HID:1234 per chiamare l'ID numero 1234 della Guida.
Impostate la variabile di ambiente HELP_DEBUG a 1 per vedere gli ID della Guida come guida estesa.
Valore
Specifica il valore da assegnare al campo di controllo attivo.
Valore di progressione
Specifica il valore di progressione per il campo di controllo della barra di avanzamento.
Valore di scorrimento max.
Specifica il valore massimo per un campo di controllo della barra di scorrimento.
Valore di scorrimento min.
Specifica il valore minimo per un campo di controllo della barra di scorrimento.
Valore max.
Specifica il valore massimo per il campo di controllo attivo.
Valore max. progressione
Specifica il valore di progressione massimo per la barra di avanzamento.
Valore min.
Specifica il valore minimo per il campo di controllo attivo.
Valore min. progressione
Specifica il valore di progressione minimo per la barra di avanzamento.
Valore scorrimento
Specifica il valore iniziale di un campo di controllo della barra di scorrimento. Questo valore determina la posizione del cursore nella barra di scorrimento.
Voci dell'elenco
Specifica le voci per l'elenco del campo di controllo. Si può inserire una sola voce per riga. Premere Maiusc+Invio per inserire una nuova riga.